Fisco

Le guide e gli approfondimenti che riguardano la fiscalità italiana, in relazione ai privati e alle imprese.

imposta sostitutiva sul mutuo

Imposta Sostitutiva sul Mutuo: Tutto Quello Che Devi Sapere

L’imposta sostitutiva sul mutuo è un tema di grande interesse per chiunque stia considerando l’acquisto di una casa attraverso un finanziamento. Dato che avevamo già parlato in maniera più generica l’argomento, in un precedente approfondimento incentrato sempre sull’imposta sostitutiva, abbiamo deciso di affrontare l’argomento in modo più specifico, ed incentrato sul panorama dei mutui, elaborando …

Imposta Sostitutiva sul Mutuo: Tutto Quello Che Devi Sapere Leggi altro »

imposta sostitutiva

L’Imposta Sostitutiva: la Guida Completa

L’imposta sostitutiva è un tema di grande rilevanza nel settore dei prestiti e dei mutui, poiché rappresenta una forma di tassazione che incide direttamente sul costo complessivo di tali operazioni finanziarie. In questo articolo, ci concentreremo sulla sua analisi, esaminando come essa influenzi il settore dei prestiti, finanziamenti e mutui. Approfondiremo le modalità di calcolo …

L’Imposta Sostitutiva: la Guida Completa Leggi altro »

ristrutturazione edilizia

Detrazioni per ristrutturazione edilizia: chi ne ha diritto?

Le detrazioni per ristrutturazioni edilizia possono essere richieste da coloro che effettuano interventi di natura edilizia in un immobile a uso abitativo. Tale detrazione è del 50% sull’IRPEF e si può applicare su una spesa massima di 96.000 euro: cifra che comprende i lavori sia di riqualificazione edilizia sia di manutenzione straordinaria e ordinaria. La …

Detrazioni per ristrutturazione edilizia: chi ne ha diritto? Leggi altro »

dichiarazione redditi 730

Incapienza fiscale e rimborso 730: cosa succede se sei incapiente?

In un precedente articolo abbiamo spiegato che cos’è l’incapienza fiscale. Ma cosa succede quando si è incapienti e si richiedono i rimborsi nel 730? Il requisito fondamentale per poter portare a termine un’operazione di conguaglio è la capienza fiscale. Il contribuente, infatti, se richiede un rimborso nel 730 e risulta incapiente, aspetterà invano quell’indennizzo, in …

Incapienza fiscale e rimborso 730: cosa succede se sei incapiente? Leggi altro »

tfr in busta paga

Come e dove vedere il tfr maturato sul CUD?

TFR è l’acronimo del trattamento di fine rapporto, ovvero la prestazione economica che concerne il lavoratore dipendente nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro, qualunque sia la motivazione: dimissioni, licenziamento o il conseguimento dell’età della pensione. Il TFR, quindi, è un compenso che verrà corrisposto con modalità differita quando sarà cessato il rapporto …

Come e dove vedere il tfr maturato sul CUD? Leggi altro »

mamma maternità figlio

Maternità facoltativa o congedo parentale: guida completa

La maternità facoltativa e il congedo parentale riguardano la stessa tipologia di servizio, ovvero si tratta di un periodo di astensione dal lavoro del tutto facoltativo. Questo tempo viene concesso ai genitori che desiderano prendersi cura del proprio bambino nei primi anni della sua vita, al fine di soddisfare quelli che sono i suoi bisogni …

Maternità facoltativa o congedo parentale: guida completa Leggi altro »

detrazione 730 spese mediche

Farmaci detraibili nel 730: guida chiara e completa alla detrazione

L’importo della detrazione di farmaci e spese mediche si può verificare attraverso la dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute per la salute, infatti, fanno parte dei costi che consentono uno sconto IRPEF del 19%. Nel caso specifico ci sono, inoltre, delle eccezioni relative alla regola della tracciabilità: ci sono, difatti, alcuni importi che possono essere …

Farmaci detraibili nel 730: guida chiara e completa alla detrazione Leggi altro »