
Procedere alla chiusura di un conto Flowe ed ottenere l’estinzione definitiva, non è così facile come sembra. Quando si tratta di aprire il conto tutto avviene in maniera abbastanza rapida, ma per l’operazione inversa le cose cambiano. Bisogna infatti spedire via posta il modulo estinzione conto Flowe in formato pdf correttamente compilato e firmato.
Le fasi da seguire: step by step
Puoi chiudere il tuo conto Flowe passati 14 giorni dall’apertura del conto, gratis e senza alcuna penale. Tutto ciò che dovrai fare è seguire i seguenti passi:
1) Apri l’app di Flowe
2) Vai in “Impostazioni” e fai tap sulla voce “Chiudi Conto”
3) Scarica, compila con tutti i tuoi dati e firma il modulo che trovi al link. Se hai del saldo residuo ricordati di scrivere l’IBAN di un’altra banca così potranno effettuare il bonifico per inviartelo. In caso contrario, cioè quando il tuo saldo zero, non sarà necessario indicarlo. Se hai difficoltà a scaricare il modulo, puoi comunque trovarne uno standard online.
4) Allega il documento d’identità fronte e retro che hai usato per aprire il conto
5) Invia la documentazione tramite PEC all’indirizzo “[email protected]” oppure con una raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Flowe S.p.A.
Via Francesco Sforza, 15
20079 Basiglio (MI)
La PEC e la raccomandata sono modalità piuttosto scomode, specialmente per chi non ne ha familiarità. Nei prossimi anni è però previsto di includere l’opzione di estinzione del conto direttamente dall’app. Purtroppo, al momento quelli sono gli unici mezzi messi a disposizione da Flowe che non accetterà richieste diverse o incomplete.
Ovviamente, come previsto dalla legge Bersani, l’operazione di “Chiusura conto” è completamente gratuita e senza penali.
I documenti necessari
Al momento dell’inserimento della firma sul modulo di chiusura conto, si prega di inserire:
- Esclusivamente la stessa firma autografa usata al momento dell’apertura del conto e di allegare
- La carta identità in corso di validità
- copia della/e eventuale/i carta/e di pagamento tagliata/e in obliquo.
Il minorenne che intende recedere dal contratto deve necessariamente far inoltrare la richiesta da un genitore o tutore che lo ha in affidamento.
Ricordate che una volta estinto il conto, non si potrà inserire una nuova registrazione e che il profilo FAN è a costo zero. L’imposta di bollo statale annuale è invece pari a 2€ solo se a fine anno il saldo fosse superiore a 77,47€.
PEC
Come già detto, la chiusura di Flowe richiede l’invio di una Raccomandata o di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata.
Se non hai una PEC per chiudere il conto Flowe puoi facilmente aprirne una. In rete puoi, infatti, trovare diversi provider di posta elettronica certificata, ognuno con il suo specifico costo. In generale, i migliori gestori autorizzati a fornire questo tipo di servizio sono:
Le piattaforme appena elencate presentano ovviamente diversi piani tariffari per rispondere ad ogni esigenza. Dato che, in questo caso, a noi interessa chiudere semplicemente il conto Flowe vi presenterò i pacchetti standard, cioè quelli col costo più basso.
Per quanto riguarda Aruba, il suo profilo base prevede un costo di 5 euro +IVA il primo anno, che aumenta a 6 euro +IVA dal secondo anno di utilizzo.
Legalmail offre tre piani: Gold, Silver e Bronze. Il più economico è ovviamente la versione “bronzo” al costo di 25 euro + IVA.
L’ultimo, Register, offre un periodo di prova gratuito di 6 mesi. Trascorso questo lasso di tempo, il costo è di 25 euro + IVA esattamente come Legalmail.
La scelta migliore sarebbe quindi Aruba che presenta il piano più economico. Altrimenti potreste approfittare del periodo di trial erogato da Register e non pagare nulla. In ogni caso potreste anche scegliere di non rinunciare al servizio PEC e godervi tutti i vantaggi che offre.
Chiusura del conto Flowe con raccomandata
Se non sei interessato a possedere una PEC o comunque non ne vuoi aprire in ogni caso hai comunque un’alternativa. Se lo trovi più comodo, infatti, puoi usare anche il servizio di invio raccomandate online. Per farlo ti basterà andare sul:
- Sito ufficiale di Poste.it.
- Oppure sul sito di un altro ufficio postale che si occupa di tale servizio. Attualmente il migliore per la chiusura del conto Flowe è LetteraSenzaBusta.com. Una volta reindirizzato sulla pagina potrai, infatti, trovare un’intera sezione dedicata appositamente all’estinzione del conto Flowe.
Come inviare la richiesta di chiusura di un conto Flowe con Poste Italiane?
Le caratteristiche principali del servizio erogato da Poste.it sono:
- Attestazione dell’avvenuta spedizione
- Invii anche online in qualsiasi momento
- Il destinatario o persona abilitata/delegata firma alla consegna
- Controlli il percorso della tua spedizione
- Spedisci lettere e documenti fino a 2 kg (2000 g)
- Se non viene consegnata a domicilio, la giacenza gratuita in ufficio postale è di 30 giorni.
Inoltre, le tue spedizioni sono sempre sotto controllo. Puoi verificare in qualsiasi momento lo stato della tua Raccomandata con Cerca Spedizioni, al numero verde 803.160 – attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00 – oppure con l’App Ufficio Postale.
I costi relativi al piano base di invio raccomandata con Poste Italiane è il seguente:
Scaglioni di peso | Tariffe |
fino a 20 g | € 5,40 |
oltre 20 g fino a 50 g | € 6,95 |
oltre 50 g fino a 100 g | € 7,45 |
oltre 100 g fino a 250 g | € 8,05 |
oltre 250 g fino a 350 g | € 9,00 |
oltre 350 g fino a 1000 g | € 11,05 |
oltre 1000 g fino a 2000 g | € 14,75 |
Come inviare la richiesta di chiusura di un conto Flowe direttamente online con LetteraSenzaBusta?
Il servizio di invio raccomandata offerto da LetteraSenzaBusta è sicuro e incontestabile ma soprattutto prevede l’avviso di ricevimento. I passaggi da seguire sono i seguenti:
- Compila il modulo online di richiesta di chiusura conto corrente Flowe
- Registrati gratis su LetteraSenzaBusta inserendo tutti i dati richiesti
- Invia online la disdetta tramite una Raccomanda Senza Bustacon ricevuta di ritorno
- Effettua il pagamento richiesto tramite carta di credito o prepagata come una Postepay
Relativamente all’ultimo punto possiamo specificare che il pagamento è pari a:
- 10,92 euro se decidi di spedire una Raccomandata AR Senza Busta (consegna prevista in 3-5 giorni lavorativi)
- 14,61 euro per spedire una Raccomandata 1 AR Senza Busta (consegna prevista in 1-2 giorni lavorativi)
- 2,07 euro oltre il costo della raccomandata, se decidi di anticipare via PEC il contenuto della tua disdetta al destinatario
I vantaggi di effettuare l’estinzione del conto tramite invio raccomandata sono i seguenti:
- Tutta la procedura è online e può essere svolta in pochi minutisenza dover subire le ore di attesa per fare la fila all’ufficio postale
- Pieno valore legale in quanto la Raccomandata cartacea spedita via posta è una copia conforme all’originale informatico creato online
- Metodo sicuro e incontestabile in quanto Flowe non potrà mai mettere in dubbio la validità della disdetta, affermando di aver ricevuto un foglio bianco o una busta vuota.
Quali sono i tempi di chiusura del conto Flowe?
Quando inoltri la richiesta per l’estinzione del conto, Flowe invierà una e-mail di conferma di ricezione della domanda inoltrata. Questo nell’arco di uno o due giorni massimo, in alcuni casi, anche qualche ora.
La situazione si complica per la chiusura vera e propria del conto… Per questa purtroppo dovrete armarvi di pazienza e attendere almeno 2 mesi. Nel momento in cui il conto è ufficialmente estinto Flowe vi invierà un SMS per la relativa comunicazione.
Nel messaggio viene, inoltre, specificato che sarete presto contattati all’indirizzo e-mail usato in fase di registrazione o alla PEC indicata in cui saranno allegati tutti i documenti di chiusura.
Servizio clienti Flowe
Per quanto riguarda l’assistenza al cliente, è possibile scrivere ad un indirizzo mail [email protected]. In alternativa puoi chiedere alla chat presente all’interno dell’app, dove a rispondere sarà però un bot.
Infatti, se c’è qualcosa che non sai o hai dei dubbi puoi rivolgerti all’assistente artificiale di Flowe detto WAI. Il suo aiuto virtuale è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il nostro assistente virtuale è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Altrimenti, se hai bisogno di risposte rapide puoi sempre accedere all’app e fare tap su “Help”.
In generale, il sito web del brand non offre particolari risposte né una sezione FAQ, complicando di molto la risoluzione dei problemi a distanza da parte dei clienti.
Come presentare un reclamo a Flowe?
Per presentare un reclamo puoi utilizzare l’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] oppure l’indirizzo e-mail [email protected]. Rivolgersi a Flowe in particolare se si tratta di reclami relativi a:
- Richieste di rimborso per operazioni programmate di pagamento disposte dal beneficiario o per il suo tramite (SDD).
- Servizi di pagamento secondo la direttiva 2015/2366/UE (PSD2). A titolo esemplificativo, rientrano in questa categoria reclami attinenti ad operazioni di pagamento quali i bonifici e/o le ricariche.
- Manifestazione di disagio o contestazione sull’operato della IMEL espressa in forma scritta che coinvolga l’aspetto di trattamento dati personali legati al Regolamento Europeo n. 2016/679.
Se vuoi conoscere il piano offerto da Flowe, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulle migliori carte di credito virtuali.