Grazie a Banca Mediolanum ora puoi ottenere la tua carta di debito ecosostenibile, aprendo un conto Flowe. La nuova iniziativa mira a creare strumenti che facilitino uno stile di vita finanziario green per i suoi clienti, specialmente per i giovani.
Inoltre, la banca collabora con il progetto ZeroCO2. Il piano è quello di piantare un albero nella regione di Pèten in Guatemala, per ogni nuovo cliente registrato, poiché ogni pianta può aiutare a sostenere l’economia e la nutrizione delle famiglie locali. Gli utenti di Flowe possono anche vedere dove si trova il loro albero, e seguirne la crescita chiedendo una foto all’interno dell’app. Quindi se sei interessato, e vuoi dare il tuo contributo ecologico, puoi registrarti liberamente tramite la loro pagina ufficiale.
Come funziona il conto Flowe?
Si tratta di un conto Smart con IBAN italiano associato a una carta di debito Mastercard virtuale (e anche a una carta fisica in legno naturale) che permette di:
- Effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici, o altri pagamenti di vario genere;
- Scambiare denaro in maniera semplice e veloce;
- Contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente.
Non si tratta di un conto corrente, quindi non prevede alcuni dei servizi che questo tipicamente offre. Infatti, non è possibile effettuare:
- Emissioni di assegni bancari e circolari;
- Versamenti;
- Concessione di fidi.
Con Flowe è possibile anche ottenere un cashback per gli acquisti fatti online su oltre 700 marchi selezionati (in collaborazione con BuyOn). È importante ricordare che potrai riscattare i tuoi cashback solo dopo aver accumulato almeno 15 euro di rimborsi.
Sempre accedendo alla sezione Money dell’app, puoi creare e gestire altre funzionalità di Flowe, ad esempio:
- I Drop di risparmio, per risparmiare in vista del raggiungimento dei propri obiettivi (es. una vacanza o l’acquisto di un nuovo smartphone);
- I Gruppi di spesa, per le spese condivise con amici e/o parenti.
Cosa offre il conto Flowe?
Flowe è una carta di pagamento contactless appartenente al circuito Mastercard associata ad un conto corrente online dotato di IBAN. È disponibile anche per i minorenni (dai 12 in poi) con la carta Flowe Junior.
Gli utenti possono quindi: creare il loro conto di pagamento interamente online oppure richiedere anche la carta fisica, realizzata completamente in legno.
Se hai amici o parenti che potrebbero essere interessati ad aprire un conto Flowe, puoi partecipare al programma Arcadia. Si tratta di una campagna promozionale per incentivare nuove registrazioni.
Una volta scaricata l’applicazione gratuita per Android e anche per Iphone, vedrai nella tua area personale comparire un codice. Per ogni nuovo iscritto che utilizza il tuo promo code, riceverai un premio in buoni sconto (di solito di 10-15 euro) su piattaforme come Amazon, Zalando e Decathlon.
La società offre due versioni di carta di debito:
- Flowe Fan (versione totalemte gratuita);
- Flowe Friend.
Entrambe le versioni sono compatibili con Apple Pay e Google Pay. Inoltre, prevedono un servizio di salvadanaio digitale che mette da parte i tuoi risparmi arrotondando per eccesso le spese che hai fatto.
Vediamole insieme più nel dettaglio.
Flowe Fan
Il piano di Flowe Fan prevede:
- Canone: gratis
- Costo attivazione: 15€
- Metodi di ricarica: bonifico, contanti, altra carta, altro account (gratis)
- Limite spesa mensile (plafond): nessun limite
- Ricarica massima: illimitata (giornaliera, mensile e annua)
- Limite di prelievo: illimitato (giornaliero e mensile)
- Saldo massimo disponibile: 10.000 €.
Flowe Friend
Il piano di Flowe friend prevede un costo aggiuntivo del canone per avere diritto ad un saldo massimo disponibile più elevato. Il pacchetto quindi comprende:
- Canone: 10€ al mese
- Costo attivazione: 15€
- Metodi di ricarica: bonifico, contanti, altra carta, altro account (gratis)
- Limite spesa mensile (plafond): nessun limite
- Ricarica massima: illimitata (giornaliera, mensile e annua)
- Limite di prelievo: illimitato (giornaliero e mensile)
- Saldo massimo disponibile: 75.000 €.
Per richiedere una delle due basterà compilare il modulo che si trova sul loro sito ufficiale.
Costi e funzionalità del conto Flowe
Entrambe le versioni presentano gli stessi costi accessori e includono tante funzioni, dai bonifici ai prelievi ATM gratuiti in tutta la zona euro. Una pecca è che il conto può essere gestito solo da app mobile e non anche dal PC.
Cosa puoi fare?
- Pagamento bollettini: bollettini premarcati (costo 1,50€), MAV (gratis), pagoPA (costo 2€), CBILL (costo 2€)
- Domiciliazioni bollette: sì
- Accredito stipendio: sì
- Accredito pensione: no
- Noleggio auto: sì (solo con le compagnie convenzionate)
- Accredito stipendio: sì.
Quali sono i costi?
- Commissioni prelievo ATM: gratis
- Tasso di cambio: 2%
- Commissione pagamento in negozio: gratis
- Costo invio denaro ad un altro account: gratis
- Costo bonifico: per SEPA gratis e per istantaneo SEPA 1,50€.
Come registrarsi?
Per aprire il conto Flowe sarà necessario scaricare l’app ufficiale da Apple Store oppure dal Play Store.
La procedura di registrazione richiederà qualche minuto, per ottimizzare i tempi assicurati prima di avere a portata di mano tutti i documenti necessari.
Immetti, dunque, il tuo numero di telefono nella pagina che ti viene proposta, vai avanti e digita il codice di verifica che hai ricevuto via SMS, in modo da verificare il tuo numero. Fatto anche questo, devi impostare un passcode di 5 cifre (cioé un Security Token) per proteggere l’accesso all’app.
Adesso devi verificare il tuo indirizzo di posta elettronica: digita, dunque, l’indirizzo che vuoi usare per registrarti a Flowe nel campo email, vai avanti e digita il codice di verifica che ti viene inviato proprio tramite posta elettronica.
Infine, procedi con l’inserimento dei dati personali. I passaggi che devi seguire sono:
- Foto di un documento di riconoscimento in corso di validità. Se la foto è letta correttamente, l’app inserirà automaticamente tutti i dati anagrafici, altrimenti dovrai inserirli tu;
- Foto della tessera sanitaria, il codice fiscale va in ogni caso inserito manualmente;
- Video-selfie per la conferma della foto presente nel documento di riconoscimento.
Per esperienza personale, devi sapere che la procedura non va sempre liscia come l’olio. A volte il video-selfie non riconosce il tuo volto o la foto del documento viene rifiutata e quindi bisogna rifarla.
Dopo qualche tentativo (di solito 2 o 3) la registrazione sarà completata e avrai finalmente il tuo conto Flowe.
Security Token
Una volta effettuata la registrazione al conto, al primo avvio l’app di Flowe ti chiederà di impostare il tuo Security Token. Si tratta di un codice personalizzato di 5 cifre che ti verrà chiesto:
- Per i pagamenti superiori ai 25 euro;
- Quando raggiungi la soglia di 100 euro con delle spese consecutive sotto i 25 euro;
- Dopo la quarta spesa sotto i 25 euro.
Se hai uno smartphone con sistema di riconoscimento di impronta/volto, puoi scegliere di usare anche questa modalità.
Servizio clienti
Il sito prevede una sezione specifica di supporto ai clienti, che troverai con la denominazione “Help”. Qui potrai chattare con l’assistente virtuale di Flowe, disponibile 24 ore su 24 anche il sabato e la domenica.
Altrimenti, puoi sempre scrivere al loro indirizzo e-mail [email protected].
Sicurezza della carta conto Flowe
Il conto Flowe è un’iniziativa all’interno del Gruppo Mediolanum, quindi puoi contare sull’esperienza di una società bancaria solida ed esperta. Dal momento che il conto è sottoposto alla giurisdizione italiana, i depositi sono coperti fino a 100.000 euro dal fondo interbancario di tutela sui depositi.
Per quanto riguarda l’utilizzo della carta, i pagamenti che effettui sono assicurati dai sistemi antifrode del circuito Mastercard. Ogni volta che confermi un acquisto online, quidni, la tua identità è verificata in automatico e in tempo reale.
Come chiudere il conto Flowe
Se ti sei stancato della tua carta Flowe, puoi sempre chiudere il conto dopo 14 giorni dall’apertura, gratis e senza alcuna penale.
Per maggiori informazioni puoi leggere il nostro articolo Come chiudere il conto Flowe: tutto quello che devi sapere.