Come iniziare a fare trading online

Come ben saprai, fare investimenti online è ormai diventata un’attività sempre più comune e diffusa anche tra i più inesperti. In tempi moderni, il semplice risparmio non è più adeguato a soddisfare i nostri bisogni finanziari, motivo per cui molti principianti decidono di buttarsi nel trading online.

In generale, muovere i primi passi in questo mondo nel 2021 risulta essere decisamente più semplice rispetto a quanto avveniva fino a qualche anno fa. Infatti, chi desidera apprendere la basi di questo settore può sfruttare una serie di strumenti fondamentali, in grado di facilitare notevolmente l’intero processo di analisi dei mercati. In questo modo avrai la possibilità di ottimizzare i tuoi guadagni ed acquisire una maggiore consapevolezza delle scelte che stai operando.

Se ancora non ti è chiaro il concetto di trading online, ti consigliamo di leggere prima il nostro articolo Che cos’è il trading online? Le basi per chi inizia.

Dopo aver appreso i principi fondamentali e i benefici del trading online, potrai farlo senza problemi utilizzando una semplice piattaforma di broker finanziario. In questo articolo vedremo cosa bisogna sapere e quali sono gli strumenti essenziali per emergere nel campo del trading online.

Conoscere i mercati finanziari

A meno che tu non abbia vissuto sotto un sasso, saprai benissimo che esistono dei mercati finanziari dove possiamo scambiare titoli come:

  • Azioni;
  • Obbligazioni;
  • Fondi comuni;
  • ETF;
  • Opzioni;
  • Futures;
  • Valute.

Tutto questo può avvenire interamente online in modo facile ed efficiente.

Cosa fai quando investi? In poche parole, l’investimento ti fa allocare una determinata quantità di denaro in un certo asset (o gruppo di asset) per un certo intervallo di tempo. Sulla base della tua propensione al rischio e all’orizzonte temporale, potrai selezionare l’opzione di investimento più adatta a te.

In generale, ci sono alcune attività finanziarie che aiutano a raggiungere obiettivi di breve termine e altre attività che aiutano a raggiungere obiettivi più a lungo termine. Questi ultimi tendono ad essere solitamente quelli con maggiori profitti perché implicano un rischio molto elevato. Ovviamente più tempo il tuo denaro è impiegato in un’attività che sta crescendo, più alto sarà il rendimento. Viceversa, anche la perdita è maggiore quando il valore dell’asset sta scendendo. È quindi essenziale osservare costantemente come variano i mercati finanziari e scegliere il momento giusto per investire il proprio capitale.

Per fortuna, il costante progresso tecnologico ha reso l’intero processo di trading più semplice e senza troppi intoppi. Chiunque può avere una visione completa degli andamenti dei mercati finanziari attraverso un semplice click sul proprio smartphone. Vediamo quali sono le piattaforme di broker finanziarie più affidabili e semplici da usare.

Piattaforme di trading online

Nel 2021 fare trading online è diventato molto meno dispendioso rispetto al passato. Oggi hai la possibilità di acquistare e vendere titoli in maniera completamente autonoma e senza l’assistenza di un broker in carne ed ossa. Nonostante sia sempre utile avere delle nozioni fondamentali, per fare trading online non serve essere esperti in quanto esistono piattaforme apposite facili da usare e che non richiedono alcun apprendimento speciale. Quelle maggiormente utilizzate sono:

Dato che queste piattaforme permettono un trading ad alta velocità, il modo di fare trading è stato completamente rivoluzionato. Ormai è possibile acquistare o vendere azioni se si dispone di un conto di trading e una connessione internet. Puoi semplicemente scaricarle sul tuo sistema o sul tuo cellulare e iniziare a fare trading.

Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo Le migliori piattaforme di trading online.

Come funzionano le operazioni di trading online?

Quando compri o vendi un’azione tramite un broker online, il tuo ordine viene eseguito solitamente in pochi secondi. Ma all’interno di questi secondi avvengono una serie di operazioni di cui molto probabilmente non sei a conoscenza.

In sintesi:

  • Il tuo ordine viene registrato.
  • L’ordine viene poi inserito in una banca dati
  • Si cerca un venditore e quando l’acquirente e il venditore corrispondono, viene inviato un messaggio di conferma a entrambe le parti.
  • L’ordine e il prezzo sono segnalati agli organismi di regolamentazione. Questi organismi di regolamentazione controllano tutte le attività di trading e vengono mostrate a tutti gli investitori.
  • Le registrazioni di trading sono conservate nel caso in cui gli enti di regolamentazione vogliano studiare le vostre transazioni passate.
  • Un contratto viene inviato al tuo broker che ha venduto le azioni e al broker che le ha comprate.
  • A questo punto, i broker hanno 3 giorni per scambiare il denaro e le azioni, il che si chiama regolamento.
  • Dopo questo processo, il denaro o le azioni sono ufficialmente sul tuo conto.

Le piattaforme di trading forniscono ormai tutto il supporto e l’assistenza necessari, fornendo un accesso sicuro e in tempo reale rispetto a variazioni dei prezzi delle azioni e ultime notizie di mercato.

L’utente può cercare le azioni disponibili su diverse borse, decidere il broker che offre il miglior prezzo e incominciare ad investire. Facile e veloce!

Trading automatico

Come già sottolineato, l’investimento in attività finanziarie è offerto da diversi broker online. Quindi è possibile scegliere quello che si adatta meglio alle proprie esigenze, confrontando i servizi, le spese di intermediazione, e via dicendo.

In generale, tutti i broker finanziari prevedono al loro interno una serie di “strumenti di ausilio” per aiutare i suoi utenti ad investire in modo semplice, veloce e sicuro. Questa pratica si definisce trading automatico.

In pratica, puoi inserire nella tua area personale un insieme di comandi presenti all’interno della piattaforma in modo che questa possa effettuare delle operazioni esattamente come richiesto. Per comprendere meglio questo concetto, facciamo qualche esempio di trading automatico.

Strumenti di trading automatico

  • Stop Loss: l’operazione si ferma quando raggiunge un determinato livello di perdita, cioè la piattaforma chiude automaticamente la tua posizione;
  • Take Profit: in questo caso l’operazione si ferma quando raggiunge un determinato livello di profitto;
  • Stop Loss e Take Profit insieme: la piattaforma chiude la posizione nel momento in cui l’operazione raggiunge il livello di perdita o di profitto impostati;
  • Preordine: la posizione viene aperta solo nel momento in cui il prezzo raggiunge il livello che abbiamo impostato;
  • Preordine più Stop Loss e Take Profit: la piattaforma apre la posizione nel momento in cui il prezzo tocca una determinata quota e da quel momento varranno lo Stop Loss e il Take Profit;
  • Buy Stop e Sell stop: Buy stop ti consente di impostare un ordine d’acquisto (buy) al di sopra del prezzo di mercato corrente. Ciò significa che se il prezzo corrente di mercato è $20 ed il tuo Buy Stop è $22, una posizione buy o “long” si aprirà una volta che lo strumento avrà raggiunto quel prezzo. Sell stopsegue la stessa logica ma per gli ordini di vendita.
  • Buy Limit e Sell limit: Buy Limit ti permette di impostare un ordine buy al di sotto del prezzo di mercato corrente. Ciò significa che se il prezzo di mercato corrente è $20 ed il tuo prezzo Buy Limit è $18, una posizione buy verrà aperta una volta che lo strumento avrà raggiunto quel prezzo. Sell limit segue la stessa logica ma per gli ordini di vendita.

Gli ultimi due punti riguardano strumenti particolari che non sempre sono disponibili sulle normali piattaforme di trading online, ma su quelle più professionali come ad esempio MetaTrader4.

Quali sono i benefici del trading online?

Riduzione del costo dei prodotti, riduzione del ruolo degli intermediari, aumento della concorrenza tra i broker sono solo alcuni dei benefici offerti dal trading online.

In generale, possiamo affermare che:

  • Ricevere aggiornamenti sui cambiamenti di prezzo sotto forma di avvisi, rende facile la transazione di azioni, riducendo così il tempo di elaborazione. Trovare il prezzo dei titoli è più facile quando le informazioni scorrono elettronicamente.
  • Permette l’acquisto di prodotti finanziari da qualsiasi parte del mondo. Quindi, non è necessario andare in un luogo preciso per effettuare uno scambio.
  • Molti broker online, per migliorare il marketing e guadagnare più utenti, rilasciano offerte e sconti che permettono agli utenti di comprare prodotti a prezzi più bassi o venderli a prezzi più alti.
  • È possibile ottenere l’accesso alle migliori raccomandazioni di ricerca, rapporti, analisi sul prezzo delle azioni sulla base di vari grafici. Ci sono vari siti web di intermediazione attraverso i quali è possibile avere discussioni con trader esperti e imitare le loro performance.
  • Puoi monitorare gli investimenti in qualsiasi momento scaricando l’app sul tuo smartphone.

Quando stare attenti?

Fare trading a volte sembra essere un gioco, ma quando si tratta di denaro i rischi sono sempre reali. Per questo motivo è importante stare attenti ad una serie di cose, come ad esempio:

  • Gli ordini di trading non devono essere effettuati da PC condivisi o cyber caffè.
  • Eseguire sempre il logout dopo aver effettuato operazioni di trading per evitare qualsiasi uso improprio del proprio conto.
  • I computer personali devono essere protetti dai virus installando una soluzione antivirus.
  • Non cliccare mai sull’opzione “ricordati di me” quando accedi al tuo conto trading da un luogo diverso.

Azioni di questo tipo possono sembrare banali, ma la verità è che sono essenziali per evitare il verificarsi di eventi spiacevoli. L’attenzione non è mai troppa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *