
Se stai cercando informazioni sulle carte di credito senza conto corrente, in questo articolo scoprirai quali sono le offerte migliori, analizzando e confrontando tutti gli aspetti essenziali da prendere in considerazione nella tua scelta.
Hype
Hype è una carta prepagata contactless lanciata nel 2015 da Banca Sella, uno dei più influenti istituti di credito privato in Italia. Nel 2017 registra 100.000 clienti e nel 2018 gli viene conferito il premio di miglior conto/carta dell’anno.
Meglio conosciuta come “la carta dei giovani”, questa può essere intestata anche a minorenni, a partire dai 12 anni di età. Inoltre, è dotata di IBAN ma soprattutto non c’è alcun bisogno di avere un conto corrente associato.
Cosa offre?
Hype è legata al circuito Mastercard ed è facilmente utilizzabile sia in forma fisica che da smartphone. Infatti, puoi collegarla ad Apple Pay o Google Pay senza problemi e utilizzarla per effettuare:
- Acquisti online o in negozio
- Bollettini
- Ricariche
- Bonifici bancari
- Inviare e ricevere pagamenti in tempo reale
Attraverso l’utilizzo dell’app puoi sempre tenere tutti i tuoi movimenti sotto controllo, con l’opportunità di crearti anche degli obiettivi di risparmio personali. È possibile, inoltre, inserire degli hashtag per suddividere le spese in categorie, scrivere delle note e/o allegare delle fotografie per descrivere in maniera dettagliata i tuoi acquisti.
Tra i gli svariati servizi, la carta prevede anche il cashback su centinaia di attività commerciali aderenti al progetto nonché offerte esclusive tra cui un buono Amazon di 25 euro all’attivazione.
Hype Wallet
Il pacchetto comprende anche un’estensione, conosciuta come Hype Wallet, ideata da Banca Sella per permettere ai suoi clienti di pagare:
- i mezzi pubblici
- le bollette
- fare donazioni
- domiciliare le utenze
- far accreditare lo stipendio
Per utilizzare il portafoglio virtuale non è necessario essere in possesso di una Hype. Il Wallet, infatti, è in grado di gestire qualsiasi tipo di carta di credito, di debito e prepagata, e può controllarne fino a massimo di cinque contemporaneamente.
Tuttavia, il riscontro degli utenti rispetto ad Hype Wallet non ha ancora raggiunto un livello ottimale in quanto l’app sembrerebbe presentare alcune incertezze. Molto probabilmente è necessario attendere uno suo aggiornamento.
Attualmente, esistono 3 versioni disponibili:
- Hype Start
- Hype Next (prima del 2021 conosciuta come Hype Plus)
- Hype Premium
Le commissioni per il prelievo contante da ATM in Italia e all’estero sono costo zero in tutte le sue versioni. La ricarica minima è sempre 0,01 euro e per il pacchetto Start e Next non sono previsti costi di attivazione. Per la premium invece questo è pari a 9,90 euro.
Hype Start
È la versione standard della carta conto e prevede:
- Canone: Gratis
- Limite di spesa: 2.500 euro/giorno
- Limite di prelievo: 250 euro/al giorno
- Ricarica annuale: 2.500 euro
- Ricarica all’istante da altra carta: 0,90 euro
- Bonifici gratuiti
- Bonifici istantanei: 2,00 euro
- Tasso di cambio: 3%
Hype Next
La versione Next prevede:
- Canone: 2,90 euro/mese
- Limite di spesa: 5.000 euro/giorno
- Limite di prelievo: 1000 euro/al giorno
- Ricarica annuale illimitata
- Ricarica all’istante da altra carta gratis e senza limiti
- Bonifici istantanei gratuiti
- Assicurazione completa su acquisti online e prelievi ATM
- Addebito automatico delle tue spese periodiche
- Accredito dello stipendio
- Tasso di cambio: 1,5%
Hype Premium
La versione Premium prevede:
- Canone: 9,90 euro/mese
- Limite di spesa: nessun limite prefissato
- Limite di prelievo: 2.500 euro/al giorno
- Pacchetto assicurativo (polizza viaggi, acquisti, copertura furti ATM)
- Paghi e prelevi gratis in tutto il mondo in qualsiasi valuta
- Bonifici istantanei gratuiti
- Addebito automatico delle tue spese periodiche
- Accredito dello stipendio
- Zero commissioni (su ricariche con carta, bollette, bollettini)
- Zero tassi di cambio
- Assistenza prioritaria anche via WhatsApp
- Carta di debito World Elite Mastercard
Come registrarsi?
È possibile richiedere la carta Hype dal sito web ufficiale o scaricando l’app da Play Store di Google o Apple Store. Il modulo online si compila rapidamente e tramite una semplice procedura di riconoscimento dell’utente con un regolare documento di identità.
Al termine della procedura viene fornito il numero della carta e viene data la possibilità di richiedere anche la carta fisica oltre a quella virtuale gestita tramite smartphone. L’emissione della carta fisica e della carta virtuale è in entrambi i casi gratuita.

Yap
Yap è una carta prepagata contactless ideata da Nexi, leader italiano dei pagamenti digitali. Il prodotto è gratuito, dotata di IBAN e non necessita di conto corrente. È intestabile anche ai minori, a partire dai 12 anni di età. Per la richiesta è sempre necessaria l’autorizzazione di un genitore.
Il concept alla base di Yap è quello responsabilizzare i più giovani a gestire le proprie finanze in modo facile e sicuro. L’app è protetta da due password, quella dell’account e quella del telefono e le transazioni sono garantite dal circuito Mastercard.
Il sito ufficiale ha un format volutamente moderno per indirizzarsi meglio al target dei ragazzi ma anche ai genitori che cercano uno strumento sicuro per rendere i propri figli più indipendenti.
Cosa offre?
Con Yap puoi ricevere ed inviare bonifici bancari, ma non è abilitata alla ricezione di addebiti ricorrenti, non può quindi essere utilizzata per la domiciliazione delle bollette come Hype. Non è possibile effettuare bonifici o trasferimenti di denaro verso altri utenti, a meno che anche questi ultimi non siano registrati a YAP.
La promo Cashback Amazon consente di ricevere fino a 100 euro da spendere sul noto sito di e-commerce. Ogni cliente YAP ha la possibilità di invitare fino a tre amici e per ogni nuova attivazione si ricevono 30 euro di credito, a cui si aggiungono 10 euro di bonus aggiuntivo per il primo amico che effettua almeno cinque acquisti su Amazon. Anche chi si iscrive tramite un amico riceve 10 euro di bonus.
Effettuare pagamenti risulta facilissimo. Dovrai semplicemente chiedere di poter pagare con carta MasterCard contactless e, a quel punto ti basterà appoggiare il telefono sul lettore del negozio ed il gioco è fatto!
Come registrarsi?
Sia la richiesta che l’attivazione di Yap sono del tutto gratuite. Per registrarsi è necessario creare un proprio account sull’applicazione ufficiale, scaricabile sia da Android che da dispositivi iOS.
La registrazione avviene in pochi minuti e non viene richiesto nessun documento cartaceo, basta semplicemente compilare i campi richiesti nel form online.
Qui sarà possibile effettuare le ricariche, gestire i pagamenti ed associare la carta virtuale al wallet iOS o Android, così da poter utilizzare lo smartphone come se si trattasse di una carta tradizionale.
Caratteristiche
- Canone annuo: Gratis
- Limite di spesa: illimitato
- Limite di prelievo carta fisica: 250 € / giorno da ATM
- Limite di prelievo carta virtuale: non disponibile
- Importo massimo ricaricabile: 1500 €/mese
- Saldo mensile: 1500 euro
Costi
- Costo di emissione: gratis (9,95 euro per carta fisica)
- Costi di ricarica con bonifico: da altra carta, da altro account: gratis,
- Costi di ricarica in contanti: 2,50€